Visualizzazione post con etichetta Divergent. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Divergent. Mostra tutti i post

lunedì 7 aprile 2014

IMAGINE A MUSIC #4

Vi è mai capitato di ascoltare una canzone o una musica, e ritrovarvi improvvisamente ad immaginare le vicende di un libro che avete letto? A me capita spesso di ascoltare delle canzoni e di immaginare delle scene lette nei libri come se questa musica gli facesse da colonna sonora.
Mi capita così spesso che ho deciso di farci una rubrica. Questa rubrica che vi presento oggi si intitola *IMAGINE A MUSIC*. Con questa rubrica, vi posterò un libro letto e  una canzone che, appunto, mi ricorda un determinato libro.
BENE INIZIAMO:

 il libro che oggi mi ha ispirata è:
Ho sognato di te
di
Ben Sherwood

-Odio il pensiero di dovermene andare, ma nutro una speranza per il futuro. Vedi, credo che noi fossimo destinati a incontrarci. C'è una ragione per ogni cosa, mi hai detto e, sebbene ora per me questo sia un mistero, so che non lo rimarrà per sempre.Un giorno staremo insieme. Lo credo con tutto il cuore. Fino ad allora, voglio che tu vada a caccia di sogni. 
Voglio che ti fidi del tuo cuore. Voglio che tu viva con amore. 
E quando sarai pronto, vieni a cercarmi. Io ti aspetterò. 
Con tutto il mio amore, Tess.-
 
 La canzone che mi ricorda questo libro è:

martedì 18 marzo 2014

RECENSIONE: INSURGENT

FINALMENTE riesco a scrivere la recensione di Insurgent, seguito tanto agoniato di Divergent, libro che ormai hanno letto quasi tutti^_^ ma se siete tra quelle poche persone che ancora non hanno letto questa saga scritta dalla Roth, allora fidatevi, correte in libreria, prendetene una copia e abbandonatevi al piacere sublime che questa saga può  trasmettervi e(come direbbe quella della Muller) fate l'amore con il librone! Vi ho già parlato di Divergent QUI,  e se siete interessati potete correre a vedere di cosa si tratta... se non siete interessati a sapere cosa ne penso di divergent perchè lo avete già letto, allora leggete le mie prossime opinioni su insurgent... se non siete interessati per niente allora(come direbbe il caro zio Scar) AUDIEUX!!!!

titolo: Insurgent
Autrice: Veronica Roth
Casa editrice: DeAgostini
pagine:512
Prezzo di copertina:€14,90
TRAMA:
Una scelta può cambiare il destino di una persona... o distruggerlo. Ma qualsiasi sia la scelta, le conseguenze vanno affrontate. Mentre il mondo attorno a lei sta crollando, Tris cerca disperatamente di salvare le persone che ama e se stessa. La sua iniziazione avrebbe dovuto concludersi con una cerimonia per celebrare il suo ingresso nella fazione degli Intrepidi, ma invece di festeggiare la ragazza si è ritrovata coinvolta in un conflitto più grande di lei... Ora che la guerra tra le fazioni incombe, Tris deve decidere da che parte stare e abbracciare completamente il suo lato divergente, che si fa ogni giorno sempre più potente.

LA MIA RECENSIONE:
di solito ho sempre tantissime cose da scrivere in una recensione sul libro che ho appena finito di leggere, ma questa volta, forse perchè ho aspettato che passassero un pò di giorni prima di scrivere una recensione, sento di avere la testa vuota, o al contrario, in perfetto caos. Credo che, arrivati a questo punto, il modo migliore per capire cosa sia stato questo libro per me(perchè ancora la cosa non mi è chiara) devo confrontarlo con il suo predecessore, Divergent!
cover originale
So perfettamente di adorare Divergent, per l'adrenalina che emana, per la caratterizzazione dei personaggi, per le ambientazioni fantastiche e caratterizzate in un modo davvero perfetto. Lo adoro per la semplicità della narrazione e l'intreccio della storia, per l'idea base. Insurgent è stato un pò diverso: la storia riprende esattamente da dove era stata interrotta e le vicende che seguono sono, inizialmente, in linea con ciò che avrebbe dovuto accadere normalmente. Poi ad un certo punto, tutto in questo libro inizia a prendere una piega particolare e allora la maggior parte delle cose cambiano: la narrazione, nonostante conservi la semplicità delle frasi concise e brevi, inizia ad articolarsi e ad infangarsi in un guazzabuglio di eventi, interconnessi tra loro e collegati da un'unico movente, ovvero una "verità da nascondere". I personaggi aumentano e diminuiscono, entrano ed escono, ci sono e non ci sono, tant'è che tutti sembrano essere delle semplici comparse che fanno la loro battuta  e poi si mettono da parte per far spazio ad un'altro personaggio.

martedì 4 febbraio 2014

DIVERGENT... AIUTATEMI A CAPIRE!!!!!

Hehehe... buona sera ragazzeeeee:D

lo so che è un po tardi per mettersi a scrivere post ma io ho lo strano vizio di mettermi a fare ricerche sul web riguardo le mie letture e, dato che, in questi giorni sto leggendo il libro Insurgent, sequel di Divergent scritto dalla Roth, stavo perdendo un po di tempo gironzolando tra le immagini del film tratto da questa serie, fino a quando non mi sono imbattuta in un immagine davvero particolare, che mi ha lasciata praticamente interdetta O___O

ora vi dico una cosa, poi vi mostrerò due immagini prese dal web...a quel punto vi sarei grata se chiariste il mio dilemma...
allora:
San Wikipedia dice:
-Divergent è il primo capitolo dell'omonima trilogia creata dalla scrittrice americana Veronica Roth.[...]-
***
quindi abbiamo capito che si tratta di una trilogia, ovvero una serie formata da TRE volumi...
adesso guardate bene le immagini che vi posto qui di seguito:

martedì 21 gennaio 2014

*IMAGINE A MUSIC* #3

Vi è mai capitato di ascoltare una canzone o una musica, e ritrovarvi improvvisamente ad immaginare le vicende di un libro che avete letto? A me capita spesso di ascoltare delle canzoni e di immaginare delle scene lette nei libri come se questa musica gli facesse da colonna sonora.
Mi capita così spesso che ho deciso di farci una rubrica. Questa rubrica che vi presento oggi si intitola *IMAGINE A MUSIC*. Con questa rubrica, vi posterò un libro letto e  una canzone che, appunto, mi ricorda un determinato libro.
BENE INIZIAMO:
 Il libro che oggi mi ha ispirata è...
Divergent  
di Veronica Roth

-Non sono mai stata portata in spalla da un ragazzo, nè ho riso fino ad avere i crampi allo stomaco, nè ho mai sentito quanto baccano riesce a fare un centinaio di persone che parlano tutte insieme.
La pace è controllo.
Questa è libertà.-
 
-Quando ci alziamo, mano nella mano, mi rendo conto che se avessimo fatto entrambi una scelta diversa, forse avremmo finito col fare la stessa cosa in un luogo più sicuro, con addosso vestiti grigi invece che neri.-
 

giovedì 7 novembre 2013

*DIVERGENT-HUNGER GAMES-BATTLE ROYALE i punti in comune che fanno riflettere*


Buona sera a tutti cipollotti , oggi, con mio grande stupore, mi sono imbattuta in alcune opere letterarie che mi hanno fatto riflettere; e non poco!
Prima di tutti vi dico che sono rimasta spiazzata quando ho letto su un blog che il libro Divergent era spesso considerato una scopiazzatura di Hunger games o semplicemente che aveva preso spunto da esso.
Allora, premettendo che non ho letto hunger games ma che ho visto il film e che mi è stato detto che è piuttosto fedele al libro, mi sento in dovere di difendere Divergent scritto dalla Roth:
Ecco quindi, gli unici punti che ho trovato in comune:

-la società è divisa in gruppi(che in H.G. vengono chiamati distretti e sono 12, e in divergent vengono chiamate fazioni, e sono 5)
-il protagonista è una ragazza di 16/17 anni appartenente ad un gruppo di persone umili, ma loro sembrano "sapere il fatto suo" mostrando subito il coraggio di cui dispongono.
-entrambe le protagoniste vengono sottoposte ad un addestramento per imparare a lanciare coltelli.

io non sono riuscita a trovarne altre(a parte alcune che ritengo irrilevanti, come il fatto che le protagonisti leghino con un personaggio femminile dalla pelle scura e che siano presenti elementi fantascientifici come i liquidi indovenosi che sono piu che probabili in libri distopici e futuristici del genere.)

La cosa però che mi ha spinta a fare un post di questo tipo e che mi ha fatto rimanere a bocca aperta è stato vedere delle scene tratte dal film battle royale, adattamento cinematografico dell'omonimo romanzo.

lunedì 28 ottobre 2013

RECENSIONE *DIVERGENT* DI VERONICA ROTH

Buon giorno cari cipollini, Halloween si avvicina... l'atmosfera si fa sempre più cupa... l'aria sempre più elettrica...il cielo sempre più oscuro(e da me il tempo è proprio tetro O.O)!
Non so voi, ma dove abito stiamo già arrostendo le castagne e ieri mi sono dilungata un po  sul pianerottolo di casa a finire di leggere Divergent circondata da foglie secche, rosse, gialle, arancioni, marroni,  sovrastata da un cielo grigio e da un sole pallido e non so perchè, ma questa atmosfera sembrava essere il perfetto scenario in cui potersi immergere in una lettura del genere.
Quindi, oggi, come avrete intuito dal titolo, vi parlerò delle mie impressioni sul libro Divergent, scritto da Veronica Roth. 

SCHEDA DEL LIBRO:
autore: Veronica Roth
editore:De Agostini (collana Le Gemme)rilegato con sovraccopertina
anno di pubblicazione: 2012
pagine: 480
genere: Young adult-azione-distopico-drammatico
prezzo: 14,90 euro (prezzo di copertina)
acquistato a: 9,90 euro(edizione economica su ibs.it )

TRAMA:
Dopo la firma della Grande Pace, Chicago è suddivisa in cinque fazioni consacrate ognuna a un valore: la sapienza per gli Eruditi, il coraggio per gli Intrepidi, l'amicizia per i Pacifici, l'altruismo per gli Abneganti e l'onestà per i Candidi. Beatrice deve scegliere a quale unirsi, con il rischio di rinunciare alla propria famiglia. Prendere una decisione non è facile e il test che dovrebbe indirizzarla verso l'unica strada a lei adatta, escludendo tutte le altre, si rivela inconcludente: in lei non c'è un solo tratto dominante ma addirittura tre! Beatrice è una Divergente, e il suo segreto - se reso pubblico - le costerebbe la vita. Non sopportando più le rigide regole degli Abneganti, la ragazza sceglie gli Intrepidi: l'addestramento però si rivela duro e violento, e i posti disponibili per entrare davvero a far parte della nuova fazione bastano solo per la metà dei candidati. Come se non bastasse, Quattro, il suo tenebroso e protettivo istruttore, inizia ad avere dei sospetti sulla sua Divergenza.
LA MIA RECENSIONE:
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...