Rieccoci qui, cari cipollini, con la tanto amata rubrichetta "themed books". Ci eravamo lasciati, qualche settimana fa con l'allegro tema dei colori e ci rincontriamo con un altro tema, forse molto meno allegro, ma altrettanto interessante e forse anche di più. Più o meno sono 4/5 mesi che mi sono resa conto di adorare questo"tema" che più che altro è un genere letterario, ed ho potuto notare che anche voi vi siete cimentati nella lettura di libri di questo tipo, quindi, notando il fatto che non sono l'unica "fan" del genere, ho deciso di dedicarne una puntata della mia rubrica più attesa, inserendo alcuni titoli che, sono sicura, valgono la pena di essere letti.
Il tema di questa settimana è:
LIBRI DISTOPICI


-le propagande del governo convincono i cittadini che il loro stile di vita sia l'unico o il migliore possibile.
-il mondo al di fuori dello Stato è visto con timore e disprezzo.
-i sistemi penali comprendono spesso le torture, fisiche e psicologiche.
-è sempre presente un leader carismatico.
-sono presenti droghe,medicinali o sieri usatì con lo scopo di manipolare le menti dei cittadini.
-le ambientazioni comprendono a volte un mondo post-apocalittico e futuristico
-vi è spesso la presenza di individui geneticamente modificati.
-spesso la popolazione umana è ridotta ai minimi termini.
THE GIVER
NON LASCIARMI
Kathy, Ruth e Tommy sono cresciuti in un
collegio immerso nella campagna della provincia inglese. Sono stati
educati amorevolmente, protetti dal mondo esterno e convinti di essere
speciali. Ma qual è, di fatto, il motivo per cui sono lì? E cosa li
aspetta oltre il muro del collegio? Solo molti anni più tardi, Kathy,
ora una donna di trentun anni, si permette di cedere agli appelli della
memoria. Quello che segue è la perturbante storia di come Kathy, Ruth e
Tommy si avvicinino a poco a poco alla verità della loro infanzia
apparentemente felice, e al futuro cui sono destinati. Un romanzo
intenso e commovente dall'autore di "Quel che resta del giorno".
ACROSS THE UNIVERSE:
Amy è una passeggera ibernata sulla navicella spaziale Godspeed. Ha
lasciato il suo ragazzo e gli amici sulla Terra ed è partita con i genitori
come membro del Progetto Arca Spaziale: si risveglieranno dopo trecento anni su
un nuovo pianeta da colonizzare, Centauri. Ma qualcosa è andato storto:
qualcuno ha cercato di ucciderla, risvegliandola senza cautele dal suo sonno
protetto. E così Amy si ritrova a dover passare senza la sua famiglia ancora
cinquant’anni sull’enorme navicella spaziale che sta perdendo velocità, in
balia di sconosciuti tra cui si nasconde un assassino che vuole scongelare
tutti gli scienziati a bordo, compresi i suoi genitori. L’unico che sembra
dalla sua parte è Elder, un ragazzo che presto diventerà il capo della
navicella spaziale, e che per quanto sia potentemente attratto dalla sua
singolare bellezza, cerca di proteggerla dal resto della comunità e dallo
strapotere di Eldest, il capo. Ma Amy può davvero fidarsi di Elder? E quello
che prova per lui la aiuterà, o sarà solo un ostacolo alla sua sopravvivenza
sulla Godspeed?
POISON PRINCESS
Le terrificanti allucinazioni della sedicenne
Evie Greene avevano predetto l'Apocalisse e la fine del mondo le ha
portato in dono tutta una serie di nuovi poteri. Ora che la Terra è
distrutta e restano pochi sopravvissuti, Evie non sa di chi fidarsi e
decide di fare squadra con il pericoloso e sexy Jack Deveaux, in una
corsa per trovare delle risposte. Evie e Jack scoprono che si sta
avverando un'antica profezia e che Evie non è l'unica dotata di poteri
speciali. Un gruppo di ragazzi è stato scelto per mettere in scena la
battaglia finale tra il Bene e il Male. Ma non è sempre chiaro chi stia
da quale parte. Evie potrebbe essere destinata a salvare il mondo oppure
a distruggerlo...
MATCHED. LA SCELTA
Cassia non ha mai avuto dubbi: la Società
sceglierà sempre il meglio per lei. Cosa leggere, cosa amare. In cosa
credere. E quando Il volto di Xander appare sullo schermo
dell'Abbinamento, il sistema che unisce individui geneticamente
compatibili per creare coppie perfette. Cassia non ha incertezze: è lui
il suo Promesso, il ragazzo giusto per lei. La sua gioia, tuttavia, non
durerà a lungo: un malfunzionamento del Sistema le mostrerà il volto di
un'altra persona, proprio prima che lo schermo si oscuri, qualcuno che
lei conosce, Ky Markham. La Società le comunica che si è trattato di un
errore tecnico, cosa rara in un mondo in cui le sviste non sono ammesse,
ma Cassia non può impedirsi di pensare a lui, d'incontrare il volto del
ragazzo In ogni suo sogno, in ogni suo pensiero. E una domanda, la più
proibita e pericolosa, inizia a farsi strada: e se non fosse lei a
essere sbagliata? Se fosse Ky il suo vero Promesso? Quale sarà la scelta
di Cassia? Tra Xander e Ky, tra un amore obbligato e un amore che è il
simbolo stesso della ribellione, chi avrà la forza di scegliere?
STARTERS

MEMENTO. I SOPRAVVISSUTI
Un grande boato, il sole che emana la luce e il calore di tre stelle
sovrapposte, e il mondo svanisce, spazzato via dal fuoco. È il giorno
delle Detonazioni, il giorno in cui l'umanità si divide in due: da un
lato i Puri che, rifugiatisi nella Sfera, sono privi di deformazioni o
cicatrici sul corpo; dall'altro i Sopravvissuti che, coi loro corpi
deformi, fusi con gli oggetti più disparati, si aggirano tra i detriti e
le pozzanghere nere di pioggia della terra esplosa. Pressia aveva sette
anni quando le Detonazioni le regalarono una bambola al posto di una
mano. Ora ha quasi sedici anni e la bambola è divenuta parte di lei.
Tuttavia, nel magazzino sul retro di un negozio di barbiere dove vive
con suo nonno, Pressia pensa a volte che sarebbe bello essere Puri,
cancellare le cicatrici, vivere in quella Sfera da dove qualche
settimana dopo le Detonazioni lasciarono cadere sulla terra devastata un
messaggio che diceva: "Sappiamo che siete li, fratelli e sorelle. E un
giorno emergeremo dalla Sfera per unirci a voi, in pace". Invece Pressia
deve ora guardarsi dall'ORS, il cui acronimo significava Operazione
Ricerca e Salvataggio, e aveva l'obiettivo di ripristinare le unità
mediche, redigere liste dei morti e dei sopravvissuti e poi formare una
piccola milizia per mantenere l'ordine. Trasformata in Operazione
Rivoluzione Sacra, L'ORS governa infatti col terrore e arruola tutti i
sedicenni con lo scopo di abbattere, un giorno, la Sfera.
LEGEND
Los Angeles, Stati Uniti. Il Nord America è
spaccato in due parti, la Repubblica e le Colonie, e la guerra sembra
destinata a non finire mai. A quindici anni, June è già una promessa
della Repubblica. Nata in una famiglia ricca e prestigiosa, oltre a una
bella casa, un mucchio di soldi e la possibilità di frequentare le
scuole migliori, possiede anche un vero talento nel cacciarsi nei guai e
senza l'intervento di Metias, il fratello maggiore, probabilmente
qualcuna delle sue bravate all'accademia militare sarebbe già finita
male. Dalla morte dei genitori, Metias è l'unico su cui può contare,
almeno fino al giorno in cui viene ucciso in circostanze misteriose. Il
primo sospettato è Day, un ragazzo della stessa età di June, ma nato e
cresciuto nei bassifondi della Repubblica. Ed è anche il criminale più
ricercato del paese. Da quel giorno, June ha un unico desiderio:
vendicare Metias. Ma per lei e Day il destino ha altri piani.
FLASHBACK
Gli Stati Uniti sono vicini al collasso totale, ma gran parte della popolazione non se ne preoccupa: sono tutti
dipendenti da flashback, un farmaco che permette di rivivere i momenti migliori della propria vita. Dopo che la moglie
dell’ex-detective Nick è morta in un incidente d’auto, lui ha iniziato ad assumere flashback per stare con lei; ma nel
frattempo ha perso il lavoro, il figlio adolescente, e la vita che aveva prima.
Nick sembrerebbe perduto, ma sa fare ancora bene il suo lavoro di poliziotto, così viene assunto per indagare
sull’omicidio del figlio di un alto consigliere governativo. Ed è lui l’unico uomo in grado di cambiare il corso di un’intera
nazione che si sta allontanando dal futuro per vivere nel passato.
ALTRI TITOLI:
(filone young-adult/moderno)
hunger games/divergent/never sky/battle royale/the selection/taken/delirium/schegge di me/terrestre/
(filone classici-fantascientifici)
la fattoria degli animali/1984/il cacciatore di androidi/arancia meccanica/il sole nudo/io sono leggenda/fahrenheit451/il tallone di ferro.
Questo si che è un gran bel post, across the universe mi ispira e non poco ^____________^ un bacione piccola ^______^
RispondiEliminaciao Mile ^_^ se ti interessa puoi leggere la mia recensione di across the universe... puoi trovarla cliccando sul titolo presente nella pagina delle "recensioni libri"... a me è piaciuto anche se a causa di alcuni dettagli "tecnici" ho dovuto abbassare il voto...io adoro i romanzi di questo stile, un pò fantascientifico, un pò struggente, che parla dell'universo e di pianeti *.* sono un'inguaribile amante dell'universo e dell'astronomia *____*
EliminaMi piace questa rubrica! :P (te l'avrò già detto venti volte ma non importa!). Di quelli che hai elencato ho letto solo Legend e Matched, anche se Poison Princess, Non lasciarmi e The Giver ho intenzione di leggerli! :)
RispondiEliminahahahaha tu mi fai sempre i complimenti per questa rubrica, sei la mia migliore seguace in questo caso XD
Eliminaio tra questi ho letto solo across the universe e 'poi tutti gli altri li ho inseriti soprattutto perchè li ho nella lista dei desideri quindi mi ispirano tutti XD li trovo molto interessanti^_^
un bacione cara Sia