Visualizzazione post con etichetta themed books. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta themed books. Mostra tutti i post

venerdì 4 aprile 2014

THEMED BOOKS(libri a tema)#12

Rieccoci qui, cari cipollini, con la tanto amata rubrichetta "themed books". Ci eravamo lasciati, qualche settimana fa con l'allegro tema dei colori e ci rincontriamo con un altro tema, forse molto meno allegro, ma altrettanto interessante e forse anche di più. Più o meno sono 4/5 mesi che mi sono resa conto di adorare questo"tema" che più che altro è un genere letterario, ed ho potuto notare che anche voi vi siete cimentati nella lettura di libri di questo tipo, quindi, notando il fatto che non sono l'unica "fan" del genere, ho deciso di dedicarne una puntata della mia rubrica più attesa, inserendo alcuni titoli che, sono sicura, valgono la pena di essere letti.
Il tema di questa settimana è:
LIBRI DISTOPICI
Per distopia(o antiutopia)s'intende una società indesiderabile sotto tutti i punti di vista. Il termine indica la rappresentazione di una società fittizia (spesso ambientata in un futuro prossimo) nella quale le tendenze sociali sono portate a estremi apocalittici. Le principali caratteristiche del distopismo sono:
-la presenza di una società gerarchica, divisa in classi sociali basate su valori rigidi e insormontabili.
-le propagande del governo convincono i cittadini che il loro stile di vita sia l'unico o il migliore possibile.
-il mondo al di fuori dello Stato è visto con timore e disprezzo.
-i sistemi penali comprendono spesso le torture, fisiche e psicologiche.
-è sempre presente un leader carismatico.
-sono presenti droghe,medicinali o sieri usatì con lo scopo di manipolare le menti dei cittadini.
-le ambientazioni comprendono  a volte un mondo post-apocalittico e futuristico
-vi è spesso la presenza di individui geneticamente modificati.
-spesso la popolazione umana è ridotta ai minimi termini.
THE GIVER
Jonas ha dodici anni e vive in un mondo perfetto. Nella sua Comunità non esistono più guerre, differenze sociali o sofferenze. Tutto quello che può causare dolore o disturbo è stato abolito, compresi gli impulsi sessuali, le stagioni e i colori. Le regole da rispettare sono ferree ma tutti i membri della Comunità si adeguano al modello di controllo governativo che non lascia spazio a scelte o profondità emotive, ma neppure a incertezze o rischi. Ogni unità familiare è formata da un uomo e una donna a cui vengono assegnati un figlio maschio e una femmina. Ogni membro della Comunità svolge la professione che gli viene affidata dal Consiglio degli Anziani nella Cerimonia annuale di dicembre. E per Jonas quel momento sta arrivando... 










mercoledì 26 febbraio 2014

THEMED BOOKS(libri a tema)#11

Salve a tutti cari cipollini, rieccoci ritrovati con la rubrichetta Themed books(libri a tema)...
Ci eravamo lasciati la settimana scorsa con il bellissimo tema "STELLE" ma ci rincontriamo con un altro tema, forse meno poetico e più allegro e vario, ma certamente altrettanto bellissimo.
Il tema di questa settimana è:
"I COLORI"
Una delle più belle magie del mondo è quella di non essere in bianco e nero. La più bella sfumatura dell'animo umano si colora di emozioni forti, lasciando intravedere l'arcobaleno, anzicchè la trasparenza del suo essere. 
I colori più intensi li tingono le emozioni.
IL MIGLIO VERDE
Nel penitenziario di Cold Mountain, lungo lo stretto corridoio di celle noto come Il Miglio Verde, i detenuti come lo psicopatico Billy the Kid Wharton o il demoniaco Eduard Delacroix aspettano di morire sulla sedia elettrica, sorvegliati a vista dalle guardie. Ma nessuno riesce a decifrare l'enigmatico sguardo di John Coffey, un nero gigantesco condannato a morte per aver violentato e ucciso due bambine. Coffey è un mostro dalle sembianze umane o un essere in qualche modo diverso da tutti gli altri? Un autentico capolavoro firmato Stephen King e dal quale è stato tratto lo straordinario film di Frank Darabont con Tom Hanks. Contiene un estratto di Joyland, il nuovo romanzo di Stephen King. 






venerdì 21 febbraio 2014

RUBRICA THEMED BOOKS( LIBRI A TEMA) # 10

 Buon pomeriggio, cari bloggerini
rieccoci ritrovati con la nostra rubrichetta a tema preferita. Il tema che voglio mettere in evidenza in questa puntata è un tema caro a molti, per le sue caratteristiche poetiche, romantiche, sognanti e molteplici, infatti quando si parla di questo argomento, spesso, il significato e l'interpretazione cambia a seconda del contesto, assumendo vari significati come, ad esempio: destino, luce, guida, divinità.
Lo avete capito??
 Ebbene si, cari miei, 
voglio proprio parlarvi delle 
STELLE.
Luci che illuminano la notte, brillano tra l'infinito spazio, guidano il cammino degli uomini dalla notte dei tempi.
Principessine della notte regnata dalla luna, compagne allegre e briose. Che le stelle rappresentino per voi le brillanti pupille degli dei che osservano gli uomini e le loro azioni, che siano sacre consigliere e manipolatrici del fato o che le vediate soltanto come semplici e lontanissimi corpi celesti che brillano a causa dell'energia che emanano o che riflettono, non ha importanza, fatto sta che nella poesia e nella letteratura, le stelle sono un argomento ricco di spunti e usato a più non posso.
Quindi, iniziamo...

domenica 26 gennaio 2014

THEMED BOOKS#9... IL GIORNO DELLA MEMORIA

Come avrei potuto ignorare questo giorno.
Come avrei potuto non piangere al pensiero di ciò che questo giorno ha messo fine.
Questo è uno di quei momenti in cui sento di avere Fede, in cui la speranza che un Dio misericordioso esista aumenta  come aumentano i sogni.
E inizio a sperare nella beatitudine eterna, nella vita, in un luogo felice, dopo la morte e dopo la sofferenza.
Incomincio a sperare più che mai nella Luce che riscalda i corpi freddi... nella Pace che nutre corpi smunti... nell'amore che riempie i vuoti e le distanze... e nella tolleranza che annienta le diversità.


Il bambino di Shindler
Un piccolo villaggio, i fratelli, gli amici, le corse nei campi, il bagno in un fiume limpido: questa è la storia vera di Leon, quella di un mondo spazzato via all'improvviso dall'invasione dei nazisti. Quando nel 1939 l'esercito tedesco occupa la Polonia, Leon infatti ha soltanto dieci anni. Ben presto lui e la sua famiglia vengono confinati nel ghetto di Cracovia insieme a migliaia di ebrei. Con coraggio e un pizzico di fortuna Leon riesce a sopravvivere in quello che ormai sembra l'inferno in terra e viene assunto nella fabbrica di Oskar Schindler, il famoso imprenditore che riuscì a salvare e sottrarre ai campi di concentramento oltre milleduecento ebrei. In questa testimonianza rimasta a lungo inedita, Leon Leyson racconta la propria storia straordinaria, in cui grazie alla forza di un bambino l'impossibile diventa possibile.








lunedì 20 gennaio 2014

*THEMED BOOKS*# 8

Buon giorno crazylettori e fantalettrici(non chiedetemi perchè ho usato questi nomignoli-.-')
oggi, dopo un bel periodo di "posa" durata quasi un mese, eccoci ritrovati con la rubrichetta THEMED BOOKS-libri a tema-.
oggi non mi sento di molte parole, quindi veniamo subito al dunque,
il tema di questa settimana è(a duplice richiesta):

LIBRI CHE PARLANO DI... LIBRI!
Ve lo ricordate il film Pagemaster?il mio libro preferito era Horror :3
-Interrogo i libri e mi rispondono. E parlano e cantano per me. Alcuni mi portano il riso sulle labbra o la consolazione nel cuore. Altri mi insegnano a conoscere me stesso e mi ricordano che i giorni corrono veloci e che la vita fugge via.-
(Francesco Petrarca)

-I libri servono a capire e a capirsi e a creare un universo comune anche in persone lontanissime -
(Susanna Tamaro)

lunedì 16 dicembre 2013

THEMED BOOKS(libri a tema)#7

Buooon giorno cari bloggherini, rieccomi tornata, dopo qualche giorno di assenza, con la nostra bella rubrichetta"Themed Books"-libri a tema-.
Questa settimana, dato che ci stiamo avvicinando al Natale volevo affrontare un tema che fosse"Natalizio" ma non proprio così scontato, volevo scegliere per voi dei libri che potessero ricordarvi le atmosfere Natalizie ma che non fossere esclusivi e soltanto da leggere in questo periodo.
Così ho optato per un tema piu generale ma che contenga al suo interno il Natale e tutte le sue atmosfere e le caratteristiche che lo contraddistinguono dalle altre festività.

fire, hot chocolate, books, sweaters and snow ...  
Winter is magic!

Nella profondità dell'inverno, ho imparato alla fine che dentro di me c'è un'estate invincibile. Albert Camus

È nel momento più freddo dell'anno che il pino e il cipresso, ultimi a perdere le foglie, rivelano la loro tenacia.
Confucio

 
 Questa settimana "Il mio mondo nero su bianco" vi consiglia:

lunedì 25 novembre 2013

THEMED BOOKS(libri a tema)#6

Eccoci qui ritrovati con il nostro appuntamento del lunedì con la rubrichetta "Themed Books", come già molti di voi sapranno, le regole di questa rubrica sono ben poche, ovvero:
-vi parlerò di libri che hanno tutti in comune un tema ben preciso(presente nel titolo o nella storia)
- i libri di cui vi posterò la trama devono essere almeno tre
-Si deve lasciare una breve descrizione o frase riguardo al tema scelto
-la rubrica ricade ogni lunedì.
Detto questo, veniamo al dunque...
Dato il successo della settimana scorsa con i libri basati sul tema della(romantica) PIOGGIA ,
ho deciso per questa settimana un altro tema altrettanto poetico e suggestivo:
*IL VENTO*
-Il destino assomiglia al vento, poiché ci spinge rapidamente in avanti, oppure ci rigetta all'indietro; contro di ciò poco possono fare le nostre fatiche e i nostri sforzi.-
Arthur Schopenhauer, Parerga e paralipomena, 1851

-Vorrei che andaste incontro al vento con la pelle, più che con il vestito, poichè è li, nel vento, che si nasconde la mano della vita- Kahalil Gibran
Clicca play per ascoltare
la bellissima "Wind" di Brian Crain 

Un treno pieno di vento
 «Dove porterete la mia bambina?» chiese Lilibeth alzando la voce. «Come riuscirò a trovarla?»«Avrà una buona casa» rispose la donna con fermezza;ormai era lei a comandare. «Mi creda, è meglio così. Orapotete dirvi addio.»Lilibeth esitò per una frazione di secondo, poi strinse la figlia al petto sottile. «Perdonami» mormorò tra i capelli di Violet.
Agli inizi del Novecento intere folle di bambini vivevanodi carità, piccoli furti e altri espedienti per le strade di New York. Nacquero in quegli anni, per iniziativa di un giovane pastore protestante, i cosiddetti Treni degli orfani: decine di migliaia di bambini – abbandonati, senzatetto, vittime della povertà o della negligenza dei genitori – salirono sui treni diretti a ovest, per essere adottati da nuove famiglie cristiane dell’America rurale. Nessuno di loro conosceva la propria destinazione. Ogni possibile provvedimento fu preso affinché le famiglie d’origine non potessero mai più rintracciarli.Un treno pieno di vento prende le mosse da un capitolo drammatico della storia americana per raccontare le vite intrecciate di tre donne indimenticabili. Svelando la trama preziosa che unisce e dà un senso alle generazioni.  

martedì 19 novembre 2013

*THEMED BOOKS(libri a tema) #5*


Buon pomeriggio a tutti, oggi ci ritrovimo con la rubrichetta themed books(libri a tema) e mi scuso per il ritardo ma ieri(questa rubrica ricade ogni lunedì) ho praticamente dimenticato che era lunedì.
Come già alcuni di voi sapranno, o avranno intuito dal titolo,
in questa rubrica vi parlerà di alcuni libri che hanno tutti un unico tema in comune.
La settimana scorsa abbiamo parlato dei libri riguardanti il tema delle "FAVOLE"
Questa settimana invece il tema è ben diverso, anche se altrettanto poetico ed evocativo.
Il tema di questa settimana è
*LA PIOGGIA*

 

- Piove sui nostri volti silvani,
piove su le nostre mani ignude,
sui nostri vestimenti leggeri,
sui freschi pensieri che l’anima schiude novella,
su la favola bella che ieri t’illuse,
che oggi m’illude, o Ermione.-
Gabriele D’Annunzio, “La pioggia nel pineto”



 
clicca play e ascolta
"kiss the rain"  by Billie Myers

L'amore in un giorno di pioggia

TRAMA:
Da quasi trent'anni, quando la brezza di Londra diventa più calda e petali bianchi si aprono tra i fili d'erba, Daniel cammina sulle rive del Tamigi e si siede su una panchina. Tra le mani ha un foglio di carta e una busta su cui scrive solo un nome, sempre lo stesso. Poi la imbuca, senza indirizzo. Sono gli auguri di compleanno per sua figlia. Di lei sa solo come si chiama e che è stata concepita in un giorno di pioggia con la donna che ha amato di più al mondo. Alice ha trent'anni e da sempre si sente più felice sotto un cielo stellato, circondata dall'immensità dell'orizzonte, piuttosto che al sicuro fra quattro mura. Londra le va stretta, piena dei ricordi di sua madre scomparsa troppo presto, di una famiglia a cui non sente di appartenere e di un amore perduto. Ma adesso è tornata, perché suo padre sta morendo. Alice riesce a dargli solo l'ultimo addio. Alice e Daniel sembrano non avere nulla in comune, tranne l'amore per le stelle, i colori e i mirtilli ancora aspri. Ma soprattutto l'abitudine di stilare elenchi delle dieci cose che li rendono più tristi o felici. Alice non conosce l'uomo che le si avvicina con aria confusa e impacciata al funerale del padre. Alice non sa chi è Daniel. E non sa che la sta cercando da tutta la vita. Tra le mani Daniel tiene un fiore di carta e nella testa tutte le parole e le carezze che ha conservato per Alice in tutti questi anni. E che, forse, adesso avrà il coraggio di regalarle...

lunedì 11 novembre 2013

*RUBRICA THEMED BOOKS(libri a tema)*#4


Ben ritrovati cari cipollini, oggi è lunedì quindi, di regola, dobbiamo dar spazio alla rubrichetta Themed books.
Come forse già sappiate o avrete intuito dal titolo, in questa rubrica si parlerà di... libri...(beh, era quasi ovvio)e la particolarità è che tutti i libri di cui vi parlerò avranno tutti in comune un unico tema portante.
Il tema di questa settimana è un tema che ho sempre adorato, e non solo nei libri ma anche nel cinema.
Il tema di questa settimana è:
*LE FAVOLE*
I libri di cui andrò a parlarvi non sarannò però le classiche favole che conoscete ma alcuni romanzi che si sono ispirati a tutte le favole più belle rivisitandole in chiave moderna.
Prima di iniziare però, per dare più magia e incanto a questo post, cliccate play sul video postato di seguito:
^_^
BENE, INIZIAMO!

lunedì 4 novembre 2013

*THEMED BOOKS* #3

 -la rubrica themed books prevede l'argomentazione libresca inerente ad un tema ben preciso e specificato, con conseguente descrizione o trama di almeno tre libri che rispecchino in pieno il tema trattato.-


Buon pomeriggio a tutti, non ditemi che sta piovendo anche da voi? Qui il cielo è una coltre grigia e piove da stamattina presto :( 
Ma veniamo al dunque, oggi, lunedì, ricade il giorno della rubrichetta THEMED BOOKS(libri a tema) e spero tanto che il tema di oggi possa interessarvi.
Nello scorso appuntamento l'atmosfera era tutta fascinosamente orientale, adesso parleremo invece di un argomento molto più vicino alla vita di tutti i giorni, molto più "domestico".
Il tema di oggi è:

GLI ANIMALI





"Grandezza e progresso morale di una nazione si possono giudicare dal modo in cui tratta gli animali."-Gandhi
 "Tra tutti gli animali l'uomo è il più crudele. È l'unico a infliggere dolore per il piacere di farlo."-Mark Twain
"Nella pacatezza dello sguardo degli animali parla ancora la saggezza della natura; perché in essi la volontà e l'intelletto non si sono ancora distaccati abbastanza l'uno dall'altro per potersi, al loro reincontrarsi, stupirsi l'uno dell'altra."-Arthur Schopenhauer
 Christian il leone. Vita e avventure del leone-gattone che ha commosso il mondo
Nel 1969, a Londra, due amici australiani poco più che ventenni, Anthony "Ace" Bourke e John Rendall, vedono un leoncino in vendita da Harrods e, preoccupati delle sue condizioni, racimolano i soldi necessari per acquistarlo. Lo chiamano Christian e per un anno non lo abbandonano mai, portandolo ovunque: a casa, nel seminterrato del negozio di mobili dove lavorano, nel cortile della chiesa dove può correre e giocare. Il loro amico cresce molto, e in fretta, così - dopo un incontro casuale con i protagonisti del film "Nata libera" Ace e John decidono di portarlo in una riserva naturale in Kenya. L'anno seguente, presi dalla nostalgia per il loro gattone, i due ragazzi tornano nella riserva: Christian, che ormai vive libero e selvaggio con la sua compagna e tre cuccioli, li riconosce e li accoglie con feste e un vero e proprio abbraccio.  

venerdì 25 ottobre 2013

"THEMED BOOKS" #2

Ciao a tutti cari bloggherini, rieccomi con la  rubrica *THEMED BOOKS*, questa settimana parleremo di libri che seguono un tema piuttosto particolare, un tema che è qualcosa di lontano e diverso da ciò a cui siamo abituati, qualcosa di poetico, che spesso fa sognare. Il tema di questa settimana è, infatti,  

*L’ORIENTE*

un luogo, una cultura e uno stile di vita molto ricercato e spessissimo molto diverso da quello a cui noi occidentali siamo abituati.
 



Gli occidentali entrano in casa con le scarpe, hanno il corpo enorme ricoperto di peli e credono che il contrario di bianco non sia rosso, ma nero. Addirittura leggono i libri sfogliandoli da sinistra verso destra: sono esseri incomprensibili
Venivamo tutte per mare -Otsuka Julie

“Dicono che il Giappone è nao da una spada. Dicono che gli antichi Dei hanno immerso una lama di corallo nell'oceano e che al momento di estrarla quattro gocce perfette sono cadute nel mare. E che quelle gocce sono diventate le isole del Giappone. Io dico che il Giappone è stato creato da una manciata di uomoi coraggiosi. Guerrieri disposti a dare la vita per quella che sembra ormai una paola dimenticata. Onore 
"-dal film l'ultimosamurai"
 
IL CANTO DELLE PAROLE PERDUTE

TRAMA:
Nagasaki, agosto 1945. Kazuo, un ragazzo occidentale adottato da una famiglia giapponese, e Junko, figlia di una maestra di ikebana, si sono ripromessi di incontrarsi su una collina per suggellare il loro amore adolescente con un haiku. Pochi minuti prima dell'appuntamento, la bomba atomica trasforma la città intera nell'inferno. Tokyo, febbraio 2011. Emilian Zäch, architetto svizzero in crisi, funzionario delle Nazioni Unite e sostenitore dell'energia nucleare, conosce una gallerista di arte giapponese ossessionata dall'idea di rintracciare il primo amore della nonna. Due storie parallele, destinate a incrociarsi in un finale che sorprende. Un libro sulla forza dell'amore capace di superare ogni cosa. Una storia di speranza e determinazione, di abbandono e di coraggio, un romanzo sull'importanza di non dimenticare le tragedie del passato per affrontare le sfide del presente e scrivere il nostro futuro.

lunedì 3 giugno 2013

RUBRICA: *THEMED BOOKS*

Buona sera cari lettori e care lettrici, oggi ho avuto un'idea, ho pensato di creare una nuova rubrica, sempre a livello libresco e, questa volta, più che consigliare, ho pensato bene di "parlare" in generale di alcuni tipi di libri.
Per decidere su quale tipo di libri bisognerà argomentare si dovrà semplicemente scegliere un tema, che potrò scegliere io o lascer scegliere a voi andando per maggioranza, oppure potrei sceglierlo basandomi sui vostri consigli^_^.

Per iniziare, ho pensato di partire da un tema particolare, di parlare di alcuni libri che rispecchiano questo tema e, in fine, di chiedervi di scegliere quale sarà il prossimo tema tra tre che vi esporrò io.


 le regole sono:
    1.scegliere un tema preciso
    2.riportare qualche frase o una descrizione sul tema scelto
    3 parlare(riportando la trama o un giudizio) di almeno tre libri inerenti al tema in questione

      il tema di questa settimana è:
      *LONDRA *

      "Sto andando via perché il tempo è troppo bello. Odio Londra quando non piove".  
      Groucho Marx
       

       CAMERA CON VISTA:

      Anche se ambientato per la maggior parte nell'italianissima città di Firenze, questo romanzo è un vero e proprio elogio alla società"very british".
      La protagonista, infatti, è Lucy una giovane donna inglese che intraprende un viaggio a Firenze insieme all'anziana cugina Miss Barlett, anche se, in realtà è tutto molto Londinese e poco fiorentino nella pensione Bertolini dove le due alloggiano durante la vacanza. A fare da sfondo alle vicende, ci sono da una parte la magnifica Firenze con le sue piazze e le sue chiese, dall'altro l'oppressivo e costante perbenismo inglese del tempo. Un romanzo sicuramente elegante e raffinato, dove l'autore gioca con i personaggi di Lucy e Mr Emerson spingendoli spesso a puntare il dito contro l'ipocrisia e il falso perbenismo della società Inglese di quei tempi.

      autore: E.M. Forster




       genere: romantico



       NESSUN DOVE

      Quando Richard va a Londra,incontra Porta, una ragazza che viene persegiutata da persone che vogliono ucciderla.
      Porta vive a Londra, ma non la stessa Londra dove vive Richard.
      "Oscuro e fascinoso, Nessun dove ridisegna con passo sostenuto e avvincente la geografia, il mito e la storia della città di Londra, trasformandola in una casa del mistero e dell’immaginazione."
      La Londra di Richard è una città spietata, dove nessuno prova compassione per nessuno, dove chi è determinato va avanti, e chi lo è di meno resta indietro, una Londra dove non c'è spazio per la fantasia, per l'ingenuità. Ma Richard è  ingenuo, e basterà un piccolo gesto d'altruismo per catapultarlo in una nuova Londra, quella di sotto, dove tutto è alla rovescia, dove esiste tutto ciò che la Londra di sopra ignora.
      autore: Neil Gaiman
      titolo originale: nevewhere
      genere: fantasy
        SOULLESS
       Nella Londra di fine Ottocento, uomini, vampiri e licantropi hanno imparato a convivere, ma questo non rende più facile la vita alla giovane Alexia Tarabotti. Infatti non ha un’anima (un bello svantaggio per una zitella in cerca di marito); suo padre è morto e, per aggiungere sfortuna alla sfortuna, era pure di origine italiana! Quando un vampiro l’aggredisce e lei lo uccide con il suo inseparabile parasole, le cose sembrano precipitare: la regina Vittoria in persona manda l’inquietante Lord Maccon (un lupo mannaro volgare e trasandato) a svolgere le indagini. Ma c’è dell’altro: la popolazione di vampiri di Londra inizia a essere misteriosamente decimata, e tutti sembrano ritenere Alexia colpevole. Chi vuole incastrarla? Riuscirà la ragazza a sfruttare a proprio vantaggio l’invulnerabilità ai poteri soprannaturali derivante dalla sua condizione di soulless, cioè di senz’anima?Gail Carriger ha dato vita a un romanzo sempre in bilico tra ironia e suspense, ambientato in una Londra che non è mai stata così divertente e dove, nonostante tutto, è immancabile l’appuntamento per il tè delle cinque.
      autore: Gail Carriger
      titolo originale: soulless
      genere: ironico, urban fantasy.
      LE VAMPIRE DI LONDRA
       Londra 1888. È notte fonda quando Amber e Luna si risvegliano in un cimitero abbandonato, all’interno di due bare. Con una forza sorprendente riescono a distruggere le assi di legno e venirne fuori. Ma cos’è successo?
      Sotto un apparente, fragile aspetto le due sorelle nascondono un inquietante segreto: sono diventate delle vampire. A renderle pienamente coscienti di ciò è Sherlock Holmes, il famoso ispettore, che collabora con una società segreta per salvare Londra.
      I nuovi poteri delle sorelle Wilcox sono indispensabili per vincere la battaglia contro le forze del male, ma loro accetteranno di partecipare?
       autore: Fabrice Colin
      genere:fantasy
      ETERNA

      Londra, 1888.
      Annabel Lovelace è cresciuta nel cimitero di Highgate, e non conosce nulla al di fuori delle sue alte mura.A sei anni, dopo aver sofferto di cuore sin dal primo anno di vita, il medico di famiglia le prescrive una medicina che dovrà accompagnarla per sempre... Sei gocce di digitale purpurea per mantenerla in vita, sei gocce rosse come il sangue che la strapperanno alla morte. Insieme alle preziose gocce, arriverà per Annabel una sorpresa sconvolgente, che marcherà la sua esistenza fino alla fine dei suoi giorni. È in grado di comunicare con l’aldilà, di dare voce a coloro che l’hanno persa per sempre. Dieci anni dopo, Annabel è divenuta la medium più affermata del Paese, attirando l’interesse e le invidie dell’aristocrazia londinese. Se da un lato i suoi poteri verranno utilizzati da Scotland Yard per risolvere i casi più intricati, dall’altro la porteranno ad avvicinarsi a una presenza oscura e intrigante, alla quale non potrà fare a meno di legarsi.
      autrice: Victoria Alvarez
      genere: gotico, fantasy, storico, romantico

      altri titoli:
      -la collezionista- di Salvatore Paci
      -il ritratto di Dorian Gray- di Oscar Wilde
      -l'importanza di chiamarsi Ernesto- di Oscar Wilde
      -1984-di George Owell
      -shadowshunters- di Cassandra Clare
      -rivers of London- di Ben Aaronovitch
      -la piccola regina-di Carolly Erickson
      -il grande Enrico- di Carolly Erickson
      -l'ultima moglie di Enrico VIII- di  Carolly Erickson
      -Dracula- di Bram Stoker
       per la prossima settimana il tema lo deciderete voi, scegliendolo tra questi che vi propongo :
      Oriente- inverno- rosso

      votate commentando ^_^
      un bacione a tutti


      Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...