Visualizzazione post con etichetta libri distopici. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta libri distopici. Mostra tutti i post

venerdì 4 aprile 2014

THEMED BOOKS(libri a tema)#12

Rieccoci qui, cari cipollini, con la tanto amata rubrichetta "themed books". Ci eravamo lasciati, qualche settimana fa con l'allegro tema dei colori e ci rincontriamo con un altro tema, forse molto meno allegro, ma altrettanto interessante e forse anche di più. Più o meno sono 4/5 mesi che mi sono resa conto di adorare questo"tema" che più che altro è un genere letterario, ed ho potuto notare che anche voi vi siete cimentati nella lettura di libri di questo tipo, quindi, notando il fatto che non sono l'unica "fan" del genere, ho deciso di dedicarne una puntata della mia rubrica più attesa, inserendo alcuni titoli che, sono sicura, valgono la pena di essere letti.
Il tema di questa settimana è:
LIBRI DISTOPICI
Per distopia(o antiutopia)s'intende una società indesiderabile sotto tutti i punti di vista. Il termine indica la rappresentazione di una società fittizia (spesso ambientata in un futuro prossimo) nella quale le tendenze sociali sono portate a estremi apocalittici. Le principali caratteristiche del distopismo sono:
-la presenza di una società gerarchica, divisa in classi sociali basate su valori rigidi e insormontabili.
-le propagande del governo convincono i cittadini che il loro stile di vita sia l'unico o il migliore possibile.
-il mondo al di fuori dello Stato è visto con timore e disprezzo.
-i sistemi penali comprendono spesso le torture, fisiche e psicologiche.
-è sempre presente un leader carismatico.
-sono presenti droghe,medicinali o sieri usatì con lo scopo di manipolare le menti dei cittadini.
-le ambientazioni comprendono  a volte un mondo post-apocalittico e futuristico
-vi è spesso la presenza di individui geneticamente modificati.
-spesso la popolazione umana è ridotta ai minimi termini.
THE GIVER
Jonas ha dodici anni e vive in un mondo perfetto. Nella sua Comunità non esistono più guerre, differenze sociali o sofferenze. Tutto quello che può causare dolore o disturbo è stato abolito, compresi gli impulsi sessuali, le stagioni e i colori. Le regole da rispettare sono ferree ma tutti i membri della Comunità si adeguano al modello di controllo governativo che non lascia spazio a scelte o profondità emotive, ma neppure a incertezze o rischi. Ogni unità familiare è formata da un uomo e una donna a cui vengono assegnati un figlio maschio e una femmina. Ogni membro della Comunità svolge la professione che gli viene affidata dal Consiglio degli Anziani nella Cerimonia annuale di dicembre. E per Jonas quel momento sta arrivando... 










Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...