Rieccoci qui, cari cipollini, con la tanto amata rubrichetta "themed books". Ci eravamo lasciati, qualche settimana fa con l'allegro tema dei colori e ci rincontriamo con un altro tema, forse molto meno allegro, ma altrettanto interessante e forse anche di più. Più o meno sono 4/5 mesi che mi sono resa conto di adorare questo"tema" che più che altro è un genere letterario, ed ho potuto notare che anche voi vi siete cimentati nella lettura di libri di questo tipo, quindi, notando il fatto che non sono l'unica "fan" del genere, ho deciso di dedicarne una puntata della mia rubrica più attesa, inserendo alcuni titoli che, sono sicura, valgono la pena di essere letti.
Il tema di questa settimana è:
LIBRI DISTOPICI


-le propagande del governo convincono i cittadini che il loro stile di vita sia l'unico o il migliore possibile.
-il mondo al di fuori dello Stato è visto con timore e disprezzo.
-i sistemi penali comprendono spesso le torture, fisiche e psicologiche.
-è sempre presente un leader carismatico.
-sono presenti droghe,medicinali o sieri usatì con lo scopo di manipolare le menti dei cittadini.
-le ambientazioni comprendono a volte un mondo post-apocalittico e futuristico
-vi è spesso la presenza di individui geneticamente modificati.
-spesso la popolazione umana è ridotta ai minimi termini.
THE GIVER